www.takeapen.org 27/09/2023 05:41:08
  _search_ITA
Click to send this page to a colleague_send_to_a_friend_ITA
Click to print this page_print_page_ITA

La Knesset guarda all'Europa

Fiamma Nirenstein -

Vice Presidente della Commissione per gli Affari Esteri, Camera dei Deputati -

30 luglio 2009

 

Questo martedì sono stata invitata a parlare come key-note speaker al Parlamento Israeliano in occasione dell'inaugurazione del Forum Europeo della Knesset, un'istituzione volta a rafforzare i legami e la cooperazione tra i parlamentari israeliani ed europei (sia a livello delle singole assemble ligislative nazionali, sia a livello di Parlamento Europeo).
All'evento, coordinato dall'On. Yohanan Plesner (Kadima), promotore del Forum, ha partecipato anche Presidente della Knesset, Rubi Rivlin, e vi hanno preso parte numerosi parlamentari dei diversi schieramenti nonché oltre una quindicina di Ambasciatori di Paesi Europei (per l'Italia era presente il Vice Capo Missione Davide La Cecilia), un rappresentante della Commissione Europea in Israele, alcuni esponenti del mondo accademico israeliano e coordinatori di organizzazioni non governative.
Dopo il Presidente della Knesset è intevenuto l'On. Plesner che ha moderato la tavola rotonda. Dopo il mio intevento, che trovate per ora in inglese più sotto, sono intervenuti alcuni parlamentari israeliani, tra cui Tzipi Livni, Capo dell'Opposizione e leader del partito Kadima e Majalli Whbee, già Vice Ministro degli Esteri nel precedente Governo Olmert. Erano presenti anche Shaul Mofaz, già Ministro della Difesa, Rony Bar-On, già Ministro del Tesoro, l'On. Daniel Ben-Simon.
Dopo i vari interventi dei parlamentari, c'è stato un vivace scambio di idee: il nostro Vice-Ambasciatore, Davide La Cecilia, l'Ambasciatore Austriaco, quella Svedese, lo Sloveno, hanno tutti preso la parola sostenendo l'importanza delle relazioni Israelo-europee e hanno offerto la loro collaborazione per iniziative di interscambio tra le assemble legislative dei loro paesi e la Knesset.
E' inoltre intervenuto, con una breve relazione sui rapporti Europa-Iran, il Prof. Uzi Rabi, capo dipartimento di Studi Mediorientali dell'Università di Tel Aviv.
Lo scopo del Forum Europeo della Knesset è rafforzare le relazioni tra Israele ed Europa facendo perno sulla collaborazione tra parlamentari della Knesset da un lato, e quelli dei vari Parlamenti nazionali europei, nonché del Parlamento Europeo dall'altro. E' la prima volta che in Israele nasce un'istituzione di questo genere e, nel mio discorso, ne ho spiegato la rilevanza. Israele è, per cultura e valori, un membro (rinnegato) della famiglia europea e la preoccupante crescita di episodi antisemiti in Europa in questi anni (in Inghilterra, per esempio, nel periodo da gennaio a giugno di quest'anno c'è stato un incremento del 120% di atti antisemiti rispetto all'anno precedente) indica che Israele deve trovare la chiave per intervenire su questo terribile fenomeno. La cooperazione interparlamentare può rivelarsi uno strumento prezioso in questo senso e speriamo che questo Forum possa portare a dei risultati concreti già nel breve termine.



Copyright © 2001-2010 TAKE-A-PEN. All Rights Reserved. Created by Catom web design | SEO